Post

Una iniziativa di Amnesty International

Immagine
Credete che il cambiamento climatico non ci riguardi ? Che avvenga solo in paesi lontani ? Pare di no. Se guardiamo meglio possiamo già vederne attorno a noi gli effetti. La circoscrizione Veneto Trentino Alto Adige di Amnesty International vuole organizzare una mostra itinerante sugli effetti del cambiamento climatico in Italia e per farlo abbiamo bisogno della collaborazione vostra e delle persone sensibili al tema che conoscete. Partecipate anche voi. Mandateci le vostre fotografie, le vostre poesie o brevi testi autoprodotti aderendo al bando di partecipazione che trovate qui
  Corte internazionale di giustizia: quali obblighi hanno gli Stati sui cambiamenti climatici?   ll 29 marzo 2023 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione A/77/L.58 per la richiesta di un parere consultivo alla ICJ sugli obblighi e le responsabilità degli Stati nel contesto della crisi climatica. La richiesta è stata avanzata dal Governo di Vanuatu , una piccola nazione insulare del Pacifico gravemente minacciata dall’innalzamento del livello del mare.   Attualmente si attende il parere consultivo, che dovrebbe essere emesso entro la fine del 2025.   Per saperne di più https://www.italiaclima.org/la-causa-del-secolo-aggiornamenti-dalla-corte-internazionale-di-giustizia/
Immagine
  Dal 7 al 10 Maggio 2025 ,  Roma ospiterà  la 12° edizione di   Ecofuturo Festival ,  un evento gratuito sull ‘innovazione eco tecnologica , l’ eco formazione e gli stili di vita sostenibili ! Sono previsti 4 giorni di workshop, corsi di formazione e convegni gratuiti. Relatori e aziende provenienti dal mondo dell’innovazione eco tecnologica, professionisti e ricercatori presenteranno le loro innovazioni al pubblico presso la Città dell’Altra Economia a Testaccio ed on-line con le dirette streaming . Ecofuturo festival nasce nel 2014 ed è costituito da una rete di aziende, professionisti e ricercatori che annualmente si incontrano per diffondere al grande pubblico le più rilevanti innovazioni ed i nuovi approcci tecnologici per la risoluzione dei problemi energetici, ambientali e climatici . https://www.pressenza.com/it/202 5/05/ecofuturo-festival-a-roma-dal-7-al-10-maggio/
Immagine
  Territori in trasformazione Presentazione dell'Atlante ISPRA 2025   Il 13 maggio a Roma, presso il Palazzo Valentini, via IV Novembre, 119/a   verrà presentata la nuova edizione dell’Atlante ISPRA "Territori in trasformazione"  dedicata all’analisi dello stato del territorio nazionale, allo studio delle sue più recenti dinamiche di trasformazione e alla loro rappresentazione attraverso una serie di tavole cartografiche prodotte utilizzando prevalentemente i dati ISPRA-SNPA e i servizi Copernicus di monitoraggio del territorio tramite l’osservazione della Terra.   https://www.isprambiente.gov.it/it/events/territori-in-trasformazione
Immagine
  Ripristino degli ecosistemi, FAO lancia il nuovo programma Aim4NatuRe Il 23 aprile,  in occasione della  Giornata della Terra,  la  Fao  ha lanciato  Accelerating Innovative Monitoring for Nature Restoration (Aim4NatuRe),  una nuova iniziativa, finanziata dal  Regno Unito  con 7 milioni di sterline finalizzate a migliorare il monitoraggio e la rendicontazione degli sforzi globali di ripristino degli ecosistemi. https://onuitalia.com/2025/04/23/fao-26/
Immagine
  Decarbonizzazione: costruire un futuro emissioni zero   Il convegno "Decarbonizzazione: Costruire un Futuro Emissioni Zero" si propone di analizzare le sfide, le opportunità e le soluzioni per la transizione energetica e la riduzione delle emissioni. Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming al link https://webtv.senato.it  oppure sul canale YouTube del Senato Italiano https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano   Per iscrizioni e informazioni https://www.isprambiente.gov.it/it/events/decarbonizzazione-costruire-un-futuro-emissioni-zero
  Ghana, giovani artisti usano l’arte per difendere l’ambiente Ad Accra, in Ghana, cinque giovani artisti ghanesi espongono opere impegnate sull’ambiente e la sostenibilità, trasformando l’arte in una denuncia visiva contro l'estrazione illegale dell'oro e la fast fashion. Per informazioni https://www.focusonafrica.info/ghana-giovani-artisti-usano-larte-per-difendere-lambiente/
  Catalogo dei servizi Copernicus   Copernicus è il programma di osservazione della Terra dell'Unione europea, dedicato a monitorare il nostro pianeta e il suo ambiente. Offre servizi di informazione basati sull' osservazione satellitare della Terra e dati in situ (non spaziali) .   Il catalogo contiene un elenco completo di prodotti informativi relativi ai vari servizi Copernicus. Per accedere: https://www.copernicus.eu/en/accessing-data-where-and-how/copernicus-services-catalogue